È sicuramente corretta e da portare avanti la proposta, tanto piú che spesso vengono decise reintitolazioni assurde di spazi di circolazione, soprattutto nel centro cittadino, che visibilmente non hanno alcun senso. Se ne potrebbe fare un lungo elenco che inserirò prossimamente in un forum tematico sull'intera città.
Aggiungo che l'indicazione sulle targhe del precedente nome toponomastico sarebbe sempre obbligatoria per legge (art. 41 comma 4 del D.P.R. 223/89).
Mi permetto d'aprire una parentesi che non c'entra con questa discussione, per esprimere garbatamente il mio disappunto per l'utilizzo del termine "soluzionare" che non esiste nella lingua italiana e che trovo terribile. Non è un attacco personale, visto che questi "verbi" derivati da sostantivi e coniugati in -are sono purtroppo utilizzati frequentemente da molti e non v'è dubbio che siano errori (come per es. l'inesistente verbo "contattare").
Andrea Giorcelli Consigliere della zona 7 (capogruppo Verdi)
In risposta al messaggio di Enrico Vigo inserito il 23 Feb 2010 - 07:24