Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 4
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano: Milano, 16 febbraio 2010 – “Penso all’Esposizione Universale come ad un network capace di mettere a sistema talento, opportunità, energia, sviluppo e sostenibilità. La realtà più autentica di Expo è quella di essere, prima che un evento, un metodo di lavoro innovativo, che il comitato EXPOnenti ha saputo cogliere al meglio. Un metodo di lavoro capace di mettere in comunicazione le eccellenze progettuali più diverse. Dalla tecnologia alla ricerca, dall’informazione alla cultura, dal volontariato alla scuola”. All’incontro, tra gli altri, erano presenti Lucio Stanca, amministratore delegato di Expo 2015; Francesca Merzagora fondatrice e presidente dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna; Salvatore Veca, docente di Filosofia Politica all’Università di Pavia; Luisa Bocchietto, presidente dell’associazione per il Disegno industriale; Gerhard Dambac, direttore generale di Bosch S.p.A. e Franco Guzzi presidente di Cohn & Wolfe. “Se è vero – ha sottolineato il Sindaco – che Milano con Expo 2015 si apre ad una nuova stagione di sviluppo, è vero anche che l’ampiezza e la complessità del progetto ci conferiscono una grande responsabilità nei confronti dell’intera comunità internazionale. Si tratta di un lavoro, infatti, che richiede il contributo di tutti. Prima di tutto dei giovani. Tra le iniziative di EXPOnenti, comitato costituito da innumerevoli personalità del mondo universitario, scientifico, economico, culturale e imprenditoriale milanese, una serie di laboratori tematici ispirati al tema di Expo “Nutrire il Pianeta. Energia per la vita”. La giornata è stata anche l’occasione per introdurre il primo di questi laboratori “Il pensiero della mano”, aperto a studenti e progettisti, italiani e stranieri, con meno di trent’anni, volto alla valorizzazione e al potenziamento della manualità. I progetti, infatti, dovranno essere finalizzati alla valorizzazione e al potenziamento della manualità. “Con Expo – ha concluso il Sindaco – Milano si prepara a diventare un grande laboratorio mondiale per lo sviluppo del Pianeta. Lo spirito più vero dell’Esposizione è lo stesso che il Comitato EXPOnenti intende proporre e valorizzare con i suoi laboratori”. |
|