Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dal sito Web del Comune di Milano:
Santa Maria Bianca della Misericordia ![]() Milano, 21 maggio 2010 – Una “Casa di tutti i colori" per imparare l’italiano e compiere i primi passi verso la Milano dell’integrazione. E’ uno dei volti di via Padova, quello che propone don Bruno Ripamonti nella parrocchia di Santa Maria Bianca della Misericordia. Ieri, in piazza S. Materno, tra i ragazzi stranieri, i disabili, i familiari e i volontari di don Bruno c’erano anche il Sindaco Letizia Moratti e l’Assessore Mariolina Moioli. Un sopralluogo per seguire i restauri della chiesa ma, soprattutto, per incontrare i responsabili del Centro di ascolto e la professoressa Farina, una delle tante mamme attivissime nella vita della parrocchia che rifiuta l’immagine di via Padova come strada di “frontiera". Un centro di socialità e solidarietà, questo di Santa Maria Bianca della Misericordia che da tempo lavora a stretto contatto con i nostri Servizi Sociali per la Famiglia. Il Sindaco Moratti e l’assessore Moioli hanno poi incontrato gli operatori del consultorio familiare, una struttura interdecanale ovvero punto di riferimento per le famiglie di 30 parrocchie. La visita si è poi conclusa con gli operatori e i responsabili nel centro “Il ricino di Giona". Si tratta di una realtà che ospita al massimo 10 utenti giovani con problemi psichici. ![]() |
|
![]() ![]() |
|