Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Sempre in tema di "completezza di informazione", riporto il testo del mio intervento in consiglio di zona di ieri sera:
Dichiarazione del consigliere Bombonati in merito alla mozione “una strada intitolata a Giorgio Almirante” - Seduta del Consiglio di Zona 6 del 25 febbraio 2010.
“Onorevoli colleghi, bisogna innanzi tutto riconoscere ai presentatori della mozione un coraggio non comune; non è facile assumersi la responsabilità delle proprie idee in un clima così fortemente e ideologicamente teso ed esacerbato. Il dibattito è stato condizionato da subito dall’ingerenza esterna dei soliti “custodi della verità” che con una prepotenza inaudita hanno cercato di impedire che questa libera discussione avesse luogo. Occorre quindi ribadire con forza che il Consiglio di zona, in quanto organo democraticamente eletto E’ SOVRANO ED E’ IL PRIMO RAPPRESENTATE ISTITUZIONALE DELLA COMUNITA’. Come tale non può accettare limitazioni né abbisogna di legittimazione esterna da parte di chicchessia. Ringraziamo quindi i presentatori e il Presidente Girtanner per non avere ceduto a tali interferenze. Nel merito, vogliamo ribadire il nostro pensiero già espresso pubblicamente in varie occasioni: la richiesta di intitolare una via a Giorgio Almirante, pur legittima e sostenuta da argomentazioni non scontate, non è accoglibile. Troppe infatti sono le ombre che aleggiano intorno al personaggio e se gli va sicuramente riconosciuto il merito di avere avvicinato i fascisti alla democrazia parlamentare – aprendo così la strada al pieno e legittimo ingresso degli aderenti al Movimento Sociale Italiano nell’Arco Costituzionale - non si può non tenere conto che al suo nome sono purtroppo associati fatti e misfatti che la Storia patria potrà e dovrà un giorno chiarire. Riconosciamo ai firmatari – di destra e di sinistra - il positivo intento pacificatore e la volontà con questo gesto di ristabilire quella chiarezza storica troppo spesso condizionata , come si suol dire, dai “vincitori”. Ma chiarezza e obbiettività esigono anche che si sappia riconoscere l’assoluta mancanza di opportunità temporale e politica di tale proposta. Annunciando quindi il nostro voto contrario, auspichiamo che la stessa obiettività di giudizio con la quale confermiamo oggi la nostra distanza culturale dall’onorevole Almirante possa illuminare coloro che da sessant’anni, con imbarazzante sicumera, pretendono di scrivere la storia a loro piacimento.”
Massimiliano Bombonati Presidente della Commissione Territorio, Ambiente e Urbanistica - Gruppo PDL http://www.massimilianobombonati.it |
|
![]() ![]() |
|