.: Discussione: Sulle modifiche al piano Trasporti 2010-2013 (in particolare per quanto riguarda i Tram)
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Siamo d'accordo che l'errore è stato a monte, sai quanti rimpiangono in zona la linea 65? Il problema non si pone come dite Rita e tu per i giovani che possono agilmente salire e scendere da tram e metropolitane senza difficoltà, ma la nostra zona ha un elevato numero di mamme con bambini piccoli (mai provato a girare Milano con un passeggino?) e di persone anziane che avevano trovato grosso beneficio dall'introduzione di linee verso il centro con tram bassi per salire agevolmente. Il problema in realtà sono le auto: se ce ne fossero meno la metrotramvia funzionerebbe alla perfezione. Mi sembra assurdo abolire un servizio pubblico utile per facilitare la circolazione delle auto in centro!! Ciao Annalisa |
|
![]() ![]() |
|