Gli alberi in città non fanno un gran che, se non morire?!
...certo, la loro vita - come quella di noi umani - non è facile in questo contesto urbano, ma la loro azione la svolgono, la svolgerebbero al meglio! Non posso che ringraziare ogni giorno gli alberi per quanto mitigano dell'inquinamento dell'ambiente e io posso constatare personalmente - sono fortunata - quale sia la loro azione durante la calura estiva insopportabile: nella piccola via dove abito ci sono alberi, molti rispetto al relativo spazio e qui - d'estate - ci sono tre gradi in meno rispetto alle vie adiacenti. Qui di seguito alcuni brani da un sito che parla dalla biocompensazione in ambiente urbano:
La biocompensazione in ambiente urbano Parma 16 maggio 2009:
Fra le cause dei cambiamenti climatici come noto vi è l’emissione dei gas serra[…] E' ben noto, ma spesso dimenticato nelle discussioni, il ruolo della deforestazione che ancor oggi rappresenta il 17% delle emissioni serra. Basterebbe quindi arrestare la deforestazione, molto più semplice forse che agire sull’uso di energia e trasporti, per rispettare ampiamente (a livello mondiale) Kyoto dunque […]
La perdita delle foreste si porta dietro non solo problemi climatici ma altri problemi: perdita di biodiversità, problemi idrogeologici, regolazione delle acque e mitigazione del clima urbano. Di questi giorni la notizia che l’UNEP (http://www.repubblica.it/news/ambiente...) propone di piantare 7 mld di alberi per combattere il global warming e lancia un “global planting day” il prossimo 5 giugno.[…] […]Bene quindi agire sulla mitigazione climatica e microclimatica urbana attraverso la biocompensazione; tempo fa, volando in mongolfiera su Parma, esperienza bellissima e spettacolare, in una calda giornata estiva, si avvertiva chiaramente la turbolenza sorvolando gli edifici, le ascensioni nelle assolate lande dei parcheggi di centri commerciali e delle zone industriali, ma anche il fresco e la stabilità sul Parco Ducale….
In risposta al messaggio di Alfredo De Giorgi inserito il 3 Feb 2010 - 20:38