.: Discussione: Blocco domenicale delle auto: Waterloo del Comune di Milano contro l’inquinamento.
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Riguardo alla domenica senz'auto, sono felice che ci sia stata, ma sono pienamente d'accordo con quanto ha detto Dario Fo «un insulto all'intelligenza della gente» Personalmente penso che hanno preso la decisione della domenica senz’auto solo perché dopo 19 giorni consecutivi di superamento delle soglie, captati i primi campanelli di allarme (fatti suonare grazie da quei cittadini a cui, ancora, interessa quel che respiriamo) e viste le previsioni meteo favorevoli, hanno deciso di ”cavalcare l’onda” e di salvare il salvabile: è stata un operazione d’immagine, nient’altro. Grazie quindi a tutte le persone che hanno partecipato e sostenuto la manifestazione di sabato, è stato un importante momento di partecipazione e condivisone.
Ritornando al problema in se, sappiamo tutti che le auto non sono l'unica fonte di inquinamento, ma è sotto agli occhi di tutti il fatto che Milano è una città congestionata dal traffico: spesso i mezzi pubblici se non godono di corsie preferenziali restano imbottigliati nel traffico! Una seria riflessione da chi gestisce la mobilità (non immobilità) cittadina ce lo aspettiamo... quindi più mezzi di trasporto pubblici, agevolazioni tariffarie, più percorsi ciclabili protetti ecc. ecc. Ce la faremo mai ad avere una città vivibile? Laura |
|
![]() ![]() |
|