.: Discussione: Migliorare il trasporto pubblico - Genitori Anti Smog?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:
TRASPORTO PUBBLICO. INCONTRO MORATTI-CATANIA. PRESENTATO IL PIANO 2010-2012 Interventi per oltre 800 milioni in sicurezza, efficienza e qualità Milano, 2 febbraio 2010 - Si è tenuto questa mattina l’incontro tra il Sindaco Letizia Moratti e il Presidente di Atm Elio Catania che, come concordato, ha presentato all’azionista il Piano Complessivo degli Investimenti 2010-2012 e in particolare le azioni previste in tema di sicurezza. Il Sindaco, preso atto dei risultati tangibili ottenuti negli ultimi due anni - aumento dell’offerta del trasporto pubblico, rinnovo della flotta, nuovi servizi, riduzione degli incidenti e aumento della soddisfazione dei passeggeri rilevato dalle indagini indipendenti di Customer Satisfaction – ha preso visione delle misure strutturali a supporto del servizio di trasporto pubblico proposte da Atm. Il piano, concordato con l’assessore alla Mobilità e ai Trasporti Riccardo De Corato, è allineato alla politica del Comune di Milano a favore del trasporto pubblico e dell’ambiente. Prevede un investimento di 847 milioni di euro in 3 anni ed è mirato ad un ulteriore miglioramento di tutti i fattori chiave del servizio: sicurezza, efficienza, qualità. In particolare, per le iniziative specifiche in tema di sicurezza metro-tranviaria gli investimenti raggiungono nel triennio i 125 milioni di euro. È prevista la prosecuzione e il rafforzamento delle azioni già in atto che hanno portato importanti miglioramenti (-75% deragliamenti e -48% urti fra tram rispetto al 2007) con l’introduzione di significative nuove misure. Nel dettaglio: aumento dal 49% al 76% delle corsie tranviarie protette con 35 km aggiuntivi nei tre anni, di cui 18 km già in fase operativa; protezione al 100% con telecamere di t utte le corsie preferenziali; semaforizzazione preferenziale sul 100% degli scambi critici entro il mese di febbraio; intensificazione delle operazioni di manutenzione preventiva; ristrutturazione della rete tranviaria nel centro città (da maggio 2010 fino al 2012); completamento aggiornamento tecnologico scambi e dotazioni di bordo per arrivare al 100% del sistema a radiofrequenza entro il 2011. “Ho preso visione del piano illustrato dal Presidente Catania – ha detto il Sindaco Moratti - Ritengo significativi i risultati raggiunti e concrete le proposte presentate. Mi aspetto dall’attuazione di questo piano un significativo e ulteriore miglioramento della sicurezza e della qualità del servizio in linea con le aspettative della città di Milano”. “Le misure strutturali decise oggi – ha dichiarato il Presidente Elio Catania - a favore di maggiori corsie preferenziali, separazione semaforica e ridisegno della rete, sono fondamentali per proseguire il percorso virtuoso intrapreso negli ultimi due anni in tema di sicurezza. Queste iniziative, peraltro, sono indispensabili per garantire quella fluidità e regolarità del servizio necessarie per favorire e incentivare il trasporto pubblico”. |
|
![]() ![]() |
|