"superlocale", posso essere d'accordo, ma finche' non mi proponi un metodo di misura non ne possiamo parlare, io mi baso sui dati ARPA, proponi altro e discutiamone, ricorda che sono motociclista anch'io ;)
"carnet", 10 biglietti=10 corse in zona 1 (se non sei un pendolare non serve altro), vorrei lo stesso prezzo e lo stesso servizio di parigi o londra (quest'ultima ha quasi 300km di linee di metro e quasi 300 fermate), a milano c'e' poca differenza fra biglietto singolo e cumuli, mentre nelle citta' nominate c'e' molta piu' convenienza a fare carnet o abbonamenti, quindi c'e' piu' incentivo a usare di piu' i mezzi
"restringimento", ad es. corso Italia, senza negozi e con marciapiedi enormi, hanno dimezzato la sede stradale per niente, se ci sono pedoni mi va bene (es. via Torino, che per me si potrebbe perfino chiudere al traffico privato, almeno in certe ore), ma se non ce ne sono che senso ha?
In risposta al messaggio di Claudio Edossi inserito il 29 Gen 2010 - 01:40