Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() ![]() |
|||||
Gentile Signora Goren Monti, La ringrazio della Sua pronta risposta, e sono ad aggiornarla sulla situazione alla Vigentina. Qualche giorno fa si è svolta una riunione con la direttrice e le rappresentanti di classe. In sintesi questo è quello che è emerso, come ci è stato riportato dalla nostra rappresentante Beatrice Montebello: 1) eravamo in molte convinte che ci fosse già stato un sopralluogo da parte del responsabile ASL (Dott.Maselli), mentre ci hanno comunicato che il suo intervento dovrebbe avvenire nei prossimi giorni. L'unico parere medico ad oggi è del medico della scuola, il quale ha comunque escluso ogni sorta di pericolo per la salute dei nostri bambini. Non ci sono agenti tossici presenti nella scuola, al di fuori dell'odore di umido causato dai muri bagnati. Fin qui la citazione di quanto riportato dalla nostra rappresentante. Ora a titolo di opinione meramente personale (non rappresento nessuno e non sono un ingegnere) io dico però che l'acqua è pericolosa, specie in un soffitto a volta, che si presume sia retto da travi in legno. L'edificio è in linea di massima in pessime condizioni (bagni vecchissimi, mattonelle sconnesse o più spesso mancanti dal pavimento in tutte le classi, etc) e non capisco perché il Comune non colga l'occasione per avviare una vera ristrutturazione dello stabile. Mi pare evidente che ci sia una certa discrepanza di tono fra le continue rassicurazioni degli organismi comunali preposti alla vigilanza, il cui compito principale sembra sia di rassicurare l'utenza piuttosto che analizzare tecnicamente la situazione, e quanto emerge invece dalla relazione dell'ingegnere da noi chiamato. La relazione sta nell'allegato di questo messaggio. A me purtroppo viene in mente Giuliano, il paese dove anche il sindaco mandava suo figlio nella scuola che i tecnici avevano definito sicura, e che poi è crollata. Mi scusi la franchezza. Elena Urgnani
|
||||||
![]() ![]() ![]() |
||||||