Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
desidero esporre un'idea per conoscere il gradimento da parte di chi ha cani e frequenta le aree cani in città.
Nelle aree cani più ampie vi sarebbe spazio per attrezzare una parte dell'area in modo da poter praticare "agility" con il proprio cane. E' sufficiente posizionare: - 5 o 6 pali per fare zig-zag (gli stessi pali in legno che vengo piantati nella "sabbiera") ; - una porzione di tubo in cemento, per fare il tunnel (lo stesso tubo in cemento che viene usato in molti cantieri per fognature e/o sottoutilities); - una staccionata/asta bassa per fare il salto dell'ostacolo; oppure - una altalena, per imparare a salire da una parte e, in equilibrio, scendere dall'altra.
Alcuni comuni dell'hinterland lo hanno già fatto e mi è piaciuto vedere i proprietari cimentarsi con i loro cani in questi esercizi.
Che ne dite?
Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliere di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano