.: Discussione: Ex Ghisallo, Verga: "in affitto l'area sotto il cavalcavia per prevenire occupazioni e degrado"

Opzioni visualizzazione messaggi

Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:

Oliverio Gentile

:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0
Quanto condividi questo messaggio?





Inserito da Oliverio Gentile il 23 Gen 2010 - 21:51
Discussione precedente · Discussione successiva

Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:

EX GHISALLO. VERGA: “IN AFFITTO L’AREA SOTTO IL CAVALCAVIA PER PREVENIRE OCCUPAZIONI E DEGRADO”

Milano, 23 gennaio 2010 – “L’area demaniale situata sotto il cavalcavia dell’ex Ghisallo sarà data in concessione ad uso parcheggio privato. In questo modo - ha spiegato l’assessore al Demanio Gianni Verga – cerchiamo di prevenire il degrado e l’occupazione abusiva degli spazi coperti”.

Nell’ultimo anno e mezzo, l’Amministrazione comunale aveva bandito due gare pubbliche, entrambe  andate deserte, per affidare in concessione l’area. La seconda, in particolare, prevedeva un abbattimento del 10 per cento del corrispettivo annuo a base d’asta, per favorire la più ampia partecipazione dei soggetti interessati.
La Giunta comunale ha pertanto deciso di procedere alla stipula di una nuova concessione dello spazio (pari a 1.758 mq) mediante trattativa privata diretta, mantenendo le condizioni iniziali dei bandi andati deserti. Tra le clausole: affitto annuo di 53.619 euro (da aggiornare in base agli indici Istat), durata di 5 anni, area concessa per uso parcheggio privato, divieto di concessione o subconcessione, divieto di cambiare la destinazione d’uso, obbligo di pulizia, manutenzione ordinaria e straordinaria a carico del concessionario.

“Con la stipula del contratto – ha detto Verga – veniamo incontro alle richieste dei residenti, dal momento che l’area sarà costantemente custodita, per evitare situazioni di degrado, occupazioni e discariche abusive. Nel contempo, l’introito del canone concessorio ci consentirà di mettere a reddito questi spazi demaniali”.