.: Discussione: Isola Pedonale Naviglio Grande nuovo tavolo di lavoro
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:
DARSENA. IL TAR RESPINGE IL RICORSO DEL CONCESSIONARIO Simini: “Da oggi il concessionario non ha più alcun titolo per detenere l’area e si potrà finalmente voltare pagina”. Milano, 22 aprile 2010 – “La sentenza di merito, quindi esecutiva, del Tar Lombardia, respinge il ricorso del concessionario del parcheggio in Darsena e corona così il lavoro di tanti mesi, premiando un metodo che, da quando è stata istituita la Direzione Parcheggi due anni fa, è basato su chiarezza, trasparenza e rigore. Il Comune ha atteso rispettosamente il pronunciamento del Tribunale prima di rendere esecutivo il proprio provvedimento. Ma da oggi il concessionario non ha più alcun titolo per detenere l’area e si potrà finalmente voltare pagina”. Così l’assessore ai Lavori Pubblici e Infrastrutture Bruno Simini commenta la sentenza della 1ˆ sezione del TAR Lombardia che oggi si è pronunciata respingendo il ricorso proposto dal Progetto Darsena s.p.a. per l’annullamento del provvedimento del Comune di Milano. L’Amministrazione, in data 16 ottobre 2009, aveva, infatti, disposto “la decadenza dell’aggiudicazione con conseguente risoluzione, per inadempimento del concessionario, della convenzione sottoscritta in data settembre 2004” per la progettazione, costruzione e gestione di una parcheggio pubblico sotterraneo tra viale Gorizia e viale Gabriele D’Annunzio. “Abbiamo atteso invano per dei mesi una soluzione progettuale accoglibile, prosegue l’assessore Simini - Alla fine siamo stati costretti a scegliere una soluzione radicale per il bene della città, perché non si poteva più aspettare”. “In questi mesi – rende noto l’assessore - abbiamo lavorato a predisporre un progetto di riqualificazione e bonifica che possa finalmente restituire decoro a un’area importante della città che, nonostante i ripetuti appelli sia da parte nostra sia da parte di istituti ancor più autorevoli, è stata abbandonata all’incuria e al degrado. Da oggi non sarà più così”. “Procederemo tempestivamente con approfonditi accertamenti sullo stato delle sponde e dell’area, - annuncia Simini - per verificare ogni ipotesi di intervento e poter scegliere – conclude - la soluzione migliore e più rapida possibile”. Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano: DARSENA. IL TAR RESPINGE IL RICORSO DEL CONCESSIONARIO. MORATTI: “RESTITUIAMO L’AREA ALLA CITTÀ, SUBITO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE”. Milano, 22 aprile 2010 – “Questo è un giorno importante per Milano e i suoi cittadini. Inizieremo a lavorare subito per restituire la Darsena alla città. La sentenza del Tar conferisce una vittoria importante all’Amministrazione che si è spesa con grande impegno per riconsegnare quest’area, patrimonio storico della città, ai milanesi. Un’area di grande valore alla quale daremo finalmente il decoro che merita”. Questo il commento del Sindaco Letizia Moratti, alla sentenza di merito della 1ˆ sezione del Tar Lombardia che ha respinto il ricorso proposto dal Progetto Darsena s.p.a. per l’annullamento del provvedimento del Comune di Milano. L’Amministrazione, in data 16 ottobre 2009, aveva, infatti, disposto “la decadenza dell’aggiudicazione con conseguente risoluzione, per inadempimento del concessionario, della convenzione sottoscritta in data settembre 2004” per la progettazione, costruzione e gestione di una parcheggio pubblico sotterraneo tra viale Gorizia e viale Gabriele D’Annunzio. |
|
![]() ![]() |
|