Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Essendo abitante di una traversa di Ripa Ticinese mi permettete di dire la mia sul processo di ristrutturazione viabilistico del quartiere. Personalmente ritengo che le linee di indirizzo proposte dal Presidente di Zona 6 con l'appoggio di alcuni Comitati della Ripa Ticinese siano un primo momento di confronto serio sul spinoso problema di come sistemare i Navigli. Il confronto di Lunedi 12 aprile presso il CDZ6 tra Il Presidente , le Associazioni , i Comitati e i Capi gruppo dei partiti e liste presenti in consiglio è stato molto utile perchè ha messo in chiaro le diverse posizioni che si confrontano su questo problema dei Navigli. Molti di noi consiglieri presenti in quella seduta attraverso gli interventi dei diversi attori che occupano nella scena dei Navigli hanno avuto un quadro d'insieme abbastanza chiaro della posta in gioco. Per quel che mi riguarda posso dire che la proposta Girtanner non mi piace in quanto è una risposta parziale alla risoluzione del Sistema Urbanistico dell'Area dei Navigli. La piccola Isola Pedonale sul Naviglio Grande deve essere , a mio avviso, un primo passo verso l'eliminazione delle auto dei non residente dalla zona dei navigli, però questa soluzione crea una serie di problemi alla Ripa Ticinese , ( via Paoli , via Fusetti, Via Magolfa, via Fumagalli ). L'ipotesi di delibera lascia irrisolti i problemi relativi alle vie sopra citate. Per me questa delibera deve avere il carattere di sperimentalità e non di soluzione definitiva La Ripa Ticinese e vie collegate devono essere inserite in un processo di riqualificazione urbano attraverso una nuova ripavimentazione ed un nuovo arredo urbano. Rimane il problema se la Ripa debba essere ancora ZTL o essere completamente pedonalizzata . Io penso che in questa prima fase di sperimentazione della Mini Isola Pedonale sul Naviglio grande la Ripa Ticinese debba rimane ancora ZTL con una serie di interventi che vado ad elencare :
Tutto questo deve essere realizzato di concerto tra operatori commerciali e culturali presenti ed abitanti del quartiere, in un quadro di regole molto rigide che la Polizia Locale deve far rispettare : orario di chiusura dei locali notturni , regolamentazione della musica , pulizia e contenitori differenziati, ect. In parole povere deve finire questa gestione disordinata del quartiere portata avanti dalle giunte di Destra del Comune di Milano e delle Zone 5 e 6. Queste sono le mie proposte che porterò lunedì 19 aprile 2010 in Consiglio di Zona 6. Naturalmente sono proposte aperte al contributo di chi vuole risolvere e valorizzare il quartiere Navigli. Gennaro Gino Maurello Consigliere di Zona 6 |
|
![]() ![]() |
|