Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:
Street Control La lotta alla sosta selvaggia si sposta Nei prossimi giorni saranno interessate al controllo contro i parcheggi in doppia fila altre zone di Milano sia del centro sia periferiche Milano, 29 giugno 2010 – “Mercoledì e giovedì le pattuglie della Polizia Locale con a bordo il sistema di dissuasione per la sosta in doppia fila 'street control' si sposteranno in viale Abruzzi, via Padova e via Dei Mille; piazza San Babila, via Durini e perimetro del tribunale Tribunale; viale Papiniano, via Boccaccio e corso Magenta; via Lorenteggio, via Tolstoj e via Solari”. Informa il vice Sindaco e Assessore alla Mobilità e Trasporti Riccardo De Corato. “Il rilevamento automatico – precisa il Vice Sindaco – delle infrazioni non si sostituisce alla presenza degli agenti di Polizia Locale sulle nostre strade e negli incroci particolarmente trafficati, ma supporta il loro lavoro con l’obiettivo di offrire un ulteriore deterrente per i comportamenti scorretti”. “Ricordo ancora – prosegue De Corato – che in questa prima fase, la Polizia Locale lascerà sulle auto a cui verrà rilevata l’infrazione un avviso in cui si informa il possessore del mezzo dell’avvenuto accertamento per sosta irregolare. A notifica ricevuta i possessori dei veicoli potranno consultare il “servizio multa semplice” presente sul sito del Comune di Milano in cui sarà presente la foto del veicolo, il giorno e l’ora in cui ha commesso l’infrazione” Street control è anche sicurezza: il dispositivo è impiegato anche per il riconoscimento di auto sospette e per riprendere eventuali situazioni di pericolo. “Con street control – ha concluso il vice Sindaco – si rileva in tempo reale la località in cui ci si trova. Inoltre - se l’auto viene ritenuta sospetta - gli Agenti della Polizia Locale possono consultare immediatamente la banca dati della Polizia di Stato per verificare la provenienza del veicolo, svolgendo così anche un’ulteriore funzione di sicurezza e presidio del territorio”. |
|
![]() ![]() |
|