.: Discussione: Suicidi giovanili. Landi: “Focus group per i genitori”
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Quello che dice l'assessore è molto bello ma non è sempre così impossibile capire perchè succedono certe tragedie, basta leggere i nostri figli.
Nelle scuole medie i ragazzi vengono visti come dei mostri pronti a devastare gli edifici e a fare impazzire gli insegnanti. Alle superiori vengono trattati come degli imbecilli bambocci.
Ma questo non è la verità. E' semplicemente cambiato il modo di essere giovani, è cambiata completamente il tipo di generazione ma gli adulti non si vogliono adeguare e i giovani lo intuiscono, soprattutto quando gli viene dato dell'imbecille gratuitamente, solo facendo di tutta l'erba un fascio. Questo non è per niente positivo perchè a loro, che sono già in una età difficile, sembra di dover fare una guerra contro tutti, a volte anche contro loro stessi.
Lo psicologo della scuola non sempre è veramente preparato e non sempre segue il ragazzo. A volte, come è capitato a noi per nostro figlio, consiglia strade consigliate dalla scuola e non adeguate al ragazzo.
Non può infatti una psicologa della scuola dichiarare che a un ragazzo dislessico serva di lezione una bocciatura, solo per far comodo alla scuola che non ne vuole sapere del ragazzo. Dovrebbe invece intervenire e denunciare quello che realmente accade all'interno di molte scuole che non seguono minimamente le direttive ministeriali ma che ambiscono semplicemente a reclutare quote di euro aderendo alle iniziative.
Questo i giovani lo sanno, non sono stupidi e questo li fa essere ancora più restii e deboli di fronte alla società che non li accetta per quello che sono ma che aspira solo alla perfezione.
|
|
![]() ![]() |
|