.: Discussione: Il Comune di Milano sembra intenzionato a rinunciare alla Difesa Civica a Milano
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:
DIFENSORE CIVICO. DOMANI ALLE 16 RIUNIONE COMMISSIONI CON PRESIDENTE PALMERI PER ELEZIONE Milano, 11 febbraio 2010 – L’elezione del Difensore civico di Milano sarà al centro del dibattito delle Commissioni Affari istituzionali e Servizi civici, in seduta congiunta domani alle 16 alla presenza del Presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri che, lo scorso 5 febbraio, ha firmato la delibera per il nuovo ombudsman della città. “La delibera – ha detto Manfredi Palmeri – è all’ordine del giorno del Consiglio di lunedì 15: l’elezione avverrà a scrutinio segreto e a maggioranza di 3/4 (46 consiglieri) nelle prime tre votazioni e di 2/3 (41 consiglieri) nelle successive”. Il nuovo Difensore civico di Milano resterà in carica per tutto il 2010 e sino alla fine dell’attuale mandato consiliare. Il Presidente Palmeri, infatti, ha ricevuto parere di legittimità favorevole in relazione a quella scadenza prevista dalla normativa nazionale e non in relazione alla previsione statutaria dei 5 anni. Lo scorso 12 gennaio, infatti, un decreto-legge del Consiglio dei Ministri ha stabilito che il testo della Finanziaria 2010 riguardante la soppressione della figura del Difensore civico negli Enti locali entra in vigore non dal 1° gennaio 2010 ma solo dal 1° gennaio 2011, con efficacia dalla fine dei mandati consiliari. |
|
![]() ![]() |
|