.: Discussione: Il Comune di Milano sembra intenzionato a rinunciare alla Difesa Civica a Milano
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Per l'affermarsi di una democrazia moderna ed efficace, ritengo indispensabile la presenza del Difensore civico. Su questo non ci sono dubbi. Tuttavia si rende necessaria una modifica del funzionamento e delle mansioni assegnate in vista della totale informatizzazione dei servizi comunali. Certamente, sarà possibile ridurre la spesa e semplificare le procedure. Anzi direi che è proprio la scomparsa dell'interfaccia tradizionale che rende necessaria la presenza del Difensore civico. Mi spiego: una volta che una richiesta o pratica, vedi DIA, sia stata inoltrata per via informatica si ha l'impressione che finisca nel vuoto. E se non si ha più risposta, a chi rivolgersi? Ma i casi sono tanti.....
|
|
![]() ![]() |
|