E' certamente cosa utile inviare una e mail ai nostri conoscenti per far conoscere la questione, bastano pochi minuti e ne vale la pena: non manca la sensibilita' nelle persone, ma puo' mancare la informazione e questa non è così scontata in una questione come questa perchè della figura del Difensore civico non si è parlato mai o raramente e occasionalmente - che io sappia - nei media; conoscevano questa figura solo coloro che hanno avuto occasione di rivolgersi a lui - e a quanto pare con soddisfazione! - o coloro che ne vengono casualmente informati da stampa o radio che si siano occupati di questioni, vertenze particolari dove i protagonisti diano testimonianza di essere ricorsi a quella figura di difensore ... Quindi, io credo che in questa fase chi di noi si sente di dare una mano per sensibilizzare su questa faccenda la opinione pubblica deve sentire il bisogno di farlo...Perche' è pur vero che sembra ci sia stata una parziale marcia indietro da parte del Comune circa il Difensore civico, ma è anche vero - come ci ricorda Antonella Fachin - che intanto è stata smantellata (con incredibile fretta!) la struttura che sta intorno al Difensore, i suoi collaboratori... E poi si parla di una cosa provvisoria se non erro, si tiri avanti fino al 2011 quando la cancellazione della figura del Difensore - si afferma - avverrà.
Diamoci da fare
La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti (Albert Einstein)
In risposta al messaggio di Oliverio Gentile inserito il 16 Gen 2010 - 22:04