.: Discussione: Il Comune di Milano sembra intenzionato a rinunciare alla Difesa Civica a Milano
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 10
Num.Votanti: 2 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Per Bruno,
ritengo che prima di esprimere un parere così negativo sarebbe opportuno acquisire un po di informazioni. Ad esempio sui costi dei Difensori civici delle grandi città ti invito a leggere questa breve nota Quanto costa il Difensore Civico delle grandi città metropolitane? Facciamo due conti... venerdì 8 gennaio 2010 alle ore 20.33 | Spesa per gli Uffici di difesa civica delle città di rango metropolitano (Milano, Roma, Napoli, Genova, Torino, Palermo, Firenze, Venezia, Bologna, Sassari, Trieste) – stima dati 2009 Totale: 3.750.000 Euro circa Questo totale comprende l’indennità di funzione del difensore civico e le spese per il personale dei rispettivi uffici. Vi sono notevoli differenze tra le città più grandi e le medie che sconsigliano di indicare una media per ufficio. Si indica di seguito il dato relativo alla spesa media per abitante. Spesa media per abitante 0,44 Euro per anno (su totali 8.515.059 ab. – dati 2001) Deve peraltro sottolinearsi che il personale degli uffici di difesa civica è per la gran parte personale di ruolo. Il taglio della funzione dunque non produce automaticamente una riduzione della spesa. Va inoltre considerato che solitamente quando si parla di “tagli alle poltrone” non ci si riferisce al personale degli uffici del politico o del funzionario onorario ma esclusivamente all’indennità allo stesso spettante. Si riporta quindi di seguito una stima relativa alle sole indennità. Spesa per le indennità dei difensori civici delle città delle città di rango metropolitano (Milano, Roma, Napoli, Genova, Torino, Palermo, Firenze, Venezia, Bologna, Sassari, Trieste) – stima dati 2009 In proposito si evidenzia che solitamente l’indennità del difensore civico è parametrata a quella degli assessori comunali. E’ dunque variabile dipendendo strettamente dal numero di abitanti. Si passa quindi da circa 80.000 Euro lordi per le città più grandi, come Milano o Roma, a circa 25/30.000 Euro per le città più piccole come Trieste. Nel calcolo sotto indicato si considera un’indennità media lorda di circa 40.000 Euro. Totale spesa per indennità dei difensori civici metropolitani: 440.000 Euro circa per anno Spesa media per abitante 0,051 Euro per anno (su totali 8.515.059 ab. – dati 2001 |
|
![]() ![]() |
|