Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
evidentemente per tua fortuna non hai mai avuto bisogno del difensore civico. Sai quanto costa ricorrere a un avvocato per far valere i propri diritti contro decisioni a dir poco autoritarie (quando non addirittura illegali!) della pubblica amministrazione, che dovrebbe tutelare gli interessi dei propri amministrati e invece tutela interessi privati? Ti pare giusto che i cittadini debbano pagare di tasca propria fior di soldi per tutelare i propri interessi, calpestati da amministratori arroganti e sicuri della propria impunita', proprio perche' ben pochi cittadini possono permettersi il lusso di pagare di tasca propria un avvocato? Hai visto come e' stata stravolta e svuotata la legge sulla class action, proprio per dissuadere i cittadini dall'agire contro eventuali abusi dei pubblici amministratori? All'estero, dove la figura dell'ombudsman (= difensore civico) e' molto popolare tra i cittadini, la pubblica amministrazione si guarda bene dall'intraprendere iniziative illecite, sapendo che il privato cittadino e la comunita' sono efficacemente difesi dall'ombudsman! Per questo a Milano Moratti e C. vogliono liberarsene, e per questo dobbiamo insistere nel sostenere questa figura: non solo per gratitudine nei suoi confronti, ma anche e soprattutto nell'interesse di noi tutti!!
In risposta al messaggio di Bruno Stucchi inserito il 14 Gen 2010 - 11:02