.: Discussione: Una via a Craxi: non è momento di riabilitazioni
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:
CRAXI. PALMERI: “CONSIGLIO COMUNALE POTRÀ ESPRIMERSI SU INTITOLAZIONE, PRONTA MOZIONE BIPARTISAN CON 22 FIRME” Milano, 8 novembre 2010 – “Il Consiglio comunale di Milano potrà esprimersi sull’intitolazione di un luogo a Bettino Craxi, attraverso la mozione firmata da 22 consiglieri comunali, di maggioranza e opposizione: il documento era già stato iscritto nel programma d’Aula per 12 volte, dal 9 novembre 2009 al 18 gennaio 2010, vigilia del 10° anniversario della morte, ma non è mai stato discusso e quindi può essere calendarizzato quando si vuole”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri, ricordando come “anche durante lo scorso mandato, sia il Consiglio sia la Giunta hanno avuto la possibilità di valutare se e come onorare la memoria di Bettino Craxi: c’erano diverse voci che si opponevano a una targa commemorativa in piazza Duomo, ma erano poche a non concordare sull’opportunità di ricordare il politico socialista milanese”. “Il mio auspicio è che il Consiglio affronti comunque un dibattito, non solo e non tanto con gli occhi della cronaca, ma con quelli della storia – ha proseguito il Presidente Palmeri –, a maggior ragione perché è la stessa legge del 1927 sulla toponomastica, (troppo) spesso derogata, a prevedere proprio con questo spirito il limite dei 10 anni dalla scomparsa. L’Aula potrà discutere già dalla prossima settimana, tenendo presente che, dal punto di vista amministrativo, l’intitolazione di un luogo spetta alla Giunta”. |
|
![]() ![]() |
|