Personalmente penso che una via dedicata a Craxi non sia stata pensata con riferimento alla storia politica di craxi bensì sia un espediente trovato, per auto legittimarsi da, una classe politica corrotta e molto peggiore di quella della prima Repubblica, che se non altro non era arrivata a farsi leggi ad personam per autoassolversi o autoassolvere il ladrocinio messo in atto trasversalmente su tutto il territorio nell'istituzione nazionale e a tutti i livelli.
Meraviglia assolutamente che quella massa di cittadini che ai tempi di tangentopoli sono scesi in piazza a sostegno della legalità e contro la corruzione non si rendano conto che assolvere craxi significa di fatto autorizzare il ladrocinio "legalizzato" in atto in quanto tangentopoli non è assolutamente finita bensì si è trasformata e le tangenti di allora si sono trasformate in consulenze, "s"vendite del bene comune e appalti non ai migliori e più convenienti su piazza (ossia tramite gare) bensì tramite cessione all'amico di turno e quant'altro.
Non stiamo assolutamente solo parlando di una targa stiamo parlando del fatto se la nostra società è tanto corrotta da riconoscersi in dei ladri, truffatori, delinquenti che non stanno in carcere semplicemente perchè si fanno leggi ad personam e mettono tutti i paletti possibili alla magistratura al fine di non venir giudicati.
In risposta al messaggio di Alessandro Rizzo inserito il 1 Gen 2010 - 17:12