.: Discussione: Ecopass (Ecotass): una estorsione ai residenti ? Io credo di si.
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Comprendo il ragionamento, ma ho di fronte le tabelle sull'andamento del prezzo della benzina negli ultimi cinque anni (picchi e ricadute) e lo confronto con l'identico andamento temporale dei flussi di traffico in Milano citta' e in entrata a Milano: il traffico privato e' rimasto sempre indifferente agli aumenti del costo della benzina. Certo, se vi fosse una moltiplicazione del prezzo le cose cambierebbero, ma con conseguenze generali che un amministratore non puo' permettersi di ignorare.
E poi non e' vero che non esistono modelli affidabili per valutare la capacita' inquinante di ogni singolo veicolo (in ambito urbano ed extraurbano). Ci sono diversi gradi di "carico inquinante" prodotto da ogni veicolo, lo sanno anche a Londra dove, dopo aver inventato la congestion charge (pedaggio uguale per tutti) hanno avviato (e il sindaco conservatore l'ha mantenuta) la Low Emission Zone con pedaggio elevatissimo solo per i diesel più inquinanti. E questo carico inquinante non e' giusto scaricarlo sulla collettivita' come oggi avviene -e come parzialmente continuerebbe ad avvenire anche con una congestion charge secca, che equipara un veicolo elettrico a un diesel euro 2) ma deve essere 'internalizzato' fra i costi di uso di ogni singolo veicolo. Quando saremo un po' più avanti, quando cioe' non esistera' più il bollo di circolazione, quando i pedaggi europei saranno uniformati alle regole UE (dal 2013 i mezzi oltre le 3,5 ton, dal 2016 tutti) con l'installazione a bordo di ogni veicoli di un dispositivo elettronico (EETS), sara' possibile avvicinarsi ancora di più all'applicazione sostanziale del principio "chi più inquina, più paga". Ovvero: usi un mezzo poco inquinante, poco ingombrante, e viaggi poco? Paghi poco. Usi un mezzo molto inquinante, molto invasivo e in modo intenso? Paghi di più. Enrico Fedrighini Consigliere comunale di Milano Capogruppo Verdi |
|
![]() ![]() |
|