.: Discussione: Per la costituzione di un circolo "Decrescita Felice" a MILANO
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 4
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Ecco, oggi è questa Giornata: * Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano: GIORNATA MONDIALE DELLA LENTEZZA. MILANO “RALLENTA” PER VIVERE IN ARMONIA CON L’AMBIENTE Milano, 3 marzo 2010 – Domani, mercoledì 4 marzo, alle ore 12.00, in Sala Stampa a Palazzo Marino, l’assessore all’Ambiente Paolo Massari presenterà le iniziative milanesi per la quarta edizione della Giornata Mondiale della Lentezza. Partecipano Bruno Contigiani, fondatore dell’associazione culturale “L’Arte del Vivere con Lentezza” Onlus, e Giorgio Fiorentini, responsabile del Settore Imprese Sociali dell’Università Bocconi. Dove: Sala Stampa a Palazzo MarinoQuando: Giovedì 4 Marzo - 12:00 _ LENTEZZA e' una delle parole che si addicono alla idea della Decrescita e della Decrescita felice.Ce ne sono altre di parole chiave. I concetti della DECRESCITA sono già stati in parte assimilati da certi comportamenti sociali, tanto è vero che ci sono comportamenti trendy, e si parla nei media che si occupano delle nuove tendenze della new frugality (sobrietà, riciclo, condivisione, eccetera) e del downshifting - arte di rallentare il proprio stile di vita. Simone Perotti, ex imprenditore, ha scritto un libro di successo: "Adesso basta". E si potrebbe continuare nel citare i segni di un cambiamento di mentalità che si fa strada nella società, a macchia d'olio, se cosi' si puo' dire.
|
|
![]() ![]() |
|