.: Discussione: Per la costituzione di un circolo "Decrescita Felice" a MILANO
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Per chi non ha ancora avuto occasione di leggere qualche pubblicazione di Maurizio Pallante o di sentire qualche suo intervento, NON SI LASCI SFUGGIRE QUESTA OCCASIONE! Considerare la decrescita come una condizione felice può sembrare una contraddizione, ma in realtà indica un nuovo sistema di valori e una prospettiva economica e produttiva finalizzata allo sviluppo di tecnologie che frenino la catastrofe ambientale causata dai processi produttivi. La decrescita non è una rinuncia, una riduzione del benessere, un ritorno al passato. Piuttosto è una scelta consapevole, un miglioramento della qualità della vita, una rispettosa attenzione per il futuro. E la sobrietà non è solo uno stile di vita, ma una guida per la ricerca scientifica. .... e per una POLITICA MODERNA, che tenga conto anche degli aspetti ecologici e sociali, dato che le persone hanno bisogno di reti di socialita' e solidarieta' che nelle grandi metropoli sono scomparse, mentre il nostro pianeta "Gaia" ha risorse finite che non possono soddisfare le esigenze di tutti al ritmo e nella quantità cui siamo stati sinora abituati nei paesi occidentali…. Perciò ci vuole SOBRIETÀ! Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliere di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano |
|
![]() ![]() |
|