Non credo sa' signor Gianfranco che le nostre forze dell'ordine siano sprofondate in un torpore tanto da impedire ogni azione di intervento per far rispettare la legge Qui a mio avviso e' una questione di certezza della pena, d'altronde se consideriamo che il nostro ordinamento prevede pene lunghe per aver per esempio rubato una mela, e poi magari pene corte per guida in caso di ebrezza o peggio ancora cittadini investiti sulle strisce pedonali qui proprio mi sa' che c'e' da rivedere qualcosa in tal senso. Voglio anche farle presente che molto spesso succede che il cittadino non ha nessun numero telefonico di riferimento o conoscenza di cronologia delle varie fasi di segnalazioni e sopratutto dei responsabili demandati a questo per cui il loro intervento si limita solo a chiamare le forze dell'ordine che quest'ultime a loro volta sono demandate solo all'intervento immediato naturalmente secondo le loro possibilita' ed i mezzi messi a disposizione dallo stato in poche parole si limitano a fare la loro parte con fatica ma la fanno! Credo invece che anche il cittadino debba informarsi ma molto spesso si lamenta solamente, in poche parole badi bene HA DIMENTICATO quel senso civico che una volta veniva magistralmente insegnato nelle scuole e che purtroppo se non vado errata per una legge approvata dalla sinistra e' stata abolita.
Come ho avuto modo di rispondere alla signora Maria cosi dico a lei mi telefoni mobile 3470587857 ufficio 02 /30918732 ci incontriamo per il bene comune e organizziamo ben vengano cittadini partecipativi come voi e noi per la citta' di Milano SALUTI A PRESTO
Di Scipio Anna
In risposta al messaggio di Gianfranco Bottarelli inserito il 16 Feb 2010 - 22:31