Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Mettiamo un po' d'ordine nelle notizie che si inseguono in questi giorni:
1- La finaziaria prevede l'abolizione tout court di tutte le circoscrizioni comunali a prescindere dalla dimensione e dalla popolazione (per rispondere al Alessio, si veda il testo dell'articolo 2 comma 179 lettera b) 2- Il c.d. "Decreto Milleproroghe" entrato in vigore a fine 2009 NULLA DICE rispetto al decentramento 3- E' tuttavia possibile che in fase di conversione del suddetto decreto da parte del Parlamento sia inserito un emendamento "salva zone". In effetti sembra esserci una disponibilità da parte del Ministro Calderoli, a patto - come è evidente - che si trovi copertura finaziaria (e in questo caso la mia proposta di azzerare i costi tornerebbe valida). Qui il link ad un articolo di Italia Oggi 4- In ogni caso la proroga al 2011 non è detto che salvi il comune di Milano Credo in ogni caso che la riflessione sviluppata anche su questo forum del valore del decentramento vada preservata. Da consigliere di zona di ormai di lungo corso, condivido quasi tutte le critiche che sono state mosse al decentramento così come è pensato oggi. Il passaggio alla città metropolitana e il conseguente recupero del ruolo delle municipalità, credo vada perseguito in ogni caso, a prescindere dagli orientamenti ministeriali! Cordialmente
Massimiliano Bombonati Presidente della Commissione Territorio, Ambiente e Urbanistica - Gruppo PDL http://www.massimilianobombonati.it |
|
![]() ![]() |
|