Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Gentile collega, la prego di credermi quando le dico che non ho mai avuto alcuna intenzione di muovere un attacco "politico" al suo movimento che conosco e rispetto, pur essendo, come si usava dire una volta, "distinto e distante" da esso ( e il suo collega di partito Goldoni potrà credo confermarglielo ) . Ciò però non può impedirmi di muovere tutte le critiche del caso ai miei alleati, soprattutto quando si porta un attacco così duro e definitivo ad un istituto per il quale ho dedicato e dedico molte energie e molto tempo. Lei può ritenere legittimamente - come peraltro altri cittadini che sono intervenuti in questo interessante dibattito - che il decentramento sia perfettamente inutile, un carrozzone costoso ed elefantiaco da chiudere senza pensarci su due volte. Mi chiedo allora però a che scopo Lei prolunghi inutilmente la sua agonia. Se ritiene che il lavoro in consiglio di zona non valga il suo tempo e le sue energie si dimetta, ponendo fine da subito all'incongruenza nella quale - per sua ammissione - è costretto a vivere. Credo non ci sia spreco più grande che pagare un gettone di presenza ad un consigliere che, con coscienza contrita, viva lo strazio di vedersi riconosciuto un emolumento per un lavoro che considera vano. Lasci a me e ai quattro compagni di ventura che hanno deciso di continuare l'opera iniziata questa impellenza. Noi ci stiamo. Anche gratis. Cordialità e i miei migliori auguri di buon Natale Massimiliano Bombonati
P.s. La finaziaria è da poche ore legge dello Stato. Considerati i contenuti importati in chiave anti crisi non posso che gioirne. Rinnovo a questo punto il mio appello al Ministro Calderoli perchè prosegua con celerità l'opera di revisione del codice delle autonomie, trovando nuove forme di partecipazione.
Massimiliano Bombonati Presidente della Commissione Territorio, Ambiente e Urbanistica - Gruppo PDL http://www.massimilianobombonati.it |
|
![]() |
|