I Consigli di Zona per come sono vanno aboliti, perché non corrispondono alle esigenze di democrazia moderna. Infatti, non possono essere operativi per la risoluzione delle specifiche problematiche dei quartieri e non rispondono nemmeno a quella funzione primaria di collegamento con il Comune centrale. Ma non mi spaventerei di questa eliminazione né la considero una perdita di democrazia perché i nuovi mezzi di comunicazione e le reti civiche possono ben sostituire la tradizionale rappresentanza di quartiere consentendo ai cittadini e associazioni di dialogare direttamente con il Consiglio Comunale. Non si tratta solo di risparmio, ma di innovare il concetto di democrazia rendendola partecipata con le opportunità offerte dalla tecnologia.
In risposta al messaggio di Massimiliano Bombonati inserito il 9 Dic 2009 - 18:35