Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Caro Goldoni, io non voglio buttarla necessariamente "in politica". Ho solo evidenziato quello che ritengo un errore del mio alleato - la Lega Nord - più importante. Propongo una alternativa che invece di eliminare le istituzioni, elimini i costi (nessun gettone - più poteri). Nel merito, mi devi solo dire se credi che il decentramento - tolti i costi della politica - sia utile o meno. Questa è la mia proposta e spero che anche tu ci stia. Ad ogni modo, non sappiamo ancora ufficialmente se la Finanziaria 2010 sarà approvata o meno con voto di fiducia. Se così non fosse - forse -ci sarebbe ancora tempo per presentare una emendamento che, azzerando i costi della politica, salvi il Decentramento comunale almeno nelle grandi città metroplitane. Lo propongo anche qui, dopo averlo fatto avere a qualche deputato:
Emendamento al DDL 2396 “DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DEL BILACIO ANNUALE E PLURIENNALE DELLO STATO (LEGGE FINANZIARIA 2010)
All’articolo 2 comma 176, è aggiunto il seguente periodo: “I comuni con più di un milione di abitanti in, alternativa a quanto disposto alla lettera b del presente comma, posso mantenere le proprie circoscrizioni di decentramento, azzerando ogni indennità, rimborso o onere accessorio a qualsiasi titolo riconosciuto ai consiglieri e ai Presidenti delle circoscrizioni.”
Massimiliano Bombonati Presidente della Commissione Territorio, Ambiente e Urbanistica - Gruppo PDL http://www.massimilianobombonati.it |
|
![]() ![]() |
|