.: Discussione: Fiume LAMBRO: Milano salvi il suo fiume!
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Da milano.corriere.it:
liquami e schiuma fino al Parco di Monza Guasto, il Lambro si colora di nero Rottura del collettore fognario a Briosco. Gli ambientalisti: per il fiume è un massacro continuo VIDEO MILANO - L'hanno visto diventare grigio. E, pochi secondi dopo, a piccole ondate, farsi sempre più scuro, fino a diventare nero. Un fiume d'inchiostro. Erano le tre di ieri pomeriggio, quando le acque del Lambro si sono colorate per un guasto al collettore fognario dell'Alta Brianza. Da un momento all'altro e sotto gli occhi di centinaia di persone il fiume ha assunto un aspetto spettrale: nero, con chiazze più scure e schiuma abbondante nelle vicinanze delle piccole cascate che ne segnano il percorso da Briosco fino al Parco di Monza. Il ricordo è subito andato a sei mesi fa, quando dalla Lombarda Petroli di Villasanta furono riversate nel Lambro migliaia di tonnellate di gasolio. I centralini delle forze dell'ordine sono stati tempestati di telefonate. In pochi minuti, sul ponte di Agliate sono arrivati la Polizia locale di Carate, di Verano e di Giussano, i tecnici dell'Arpa, i volontari della Protezione civile e gli agenti della Polizia provinciale di Monza. A piccole squadre hanno risalito il fiume fino a Briosco, alla ricerca della fonte d'inquinamento. Un'impresa che sembrava impossibile. E invece tre ore dopo si è potuto appurare che a colorare di nero le acque del Lambro è stato un guasto al collettore che raccoglie gli scarichi fognari di una decina di Comuni dell'Alta Brianza. Lo scolmatore, collegato col depuratore di Monza, è andato in tilt e le acque reflue di migliaia di abitazioni sono finite direttamente nel fiume. «È un massacro continuo» ha affermato Luciano Erba, ambientalista e studioso del Lambro. Diego Colombo 27 agosto 2010 |
|
![]() ![]() |
|