Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Con i soldi pubblici che sono stati spesi e che verranno spesi per la bonifica, senza contare i danni economici al territorio e alla salute di persone e animali, la comunita' avrebbe potuto pagare delle squadre permanenti composte da cittadini onesti sorteggiati giorno per giorno per fare i controlli preventivi.
Credo che non possiamo sperarlo dalle autorità. Credo che sia arrivato il tempo - ammesso non stia per scadere - che noi cittadini ci si organizzi in tal senso, nel senso di - al minimo - spalancare gli occhi più di quanto non si sia fatto finora su luoghi, situazioni potenzialmente pericolosi.
"Inoltre renderei obbligatoria l'affissione - all'esterno di tutti i siti a rischio di danno ambientale serio - di una grossa targa ufficiale con i nomi ed i riferimenti dei proprietari e dei responsabili della sicurezza, con la loro reperibilita'. Il mancato rispetto di quest'obbligo autorizzerebbe la chiusura momentanea del sito, ed il sequestro definitivo entro pochi giorni"
Questa mi sembra veramente una proposta molto bella e interessante! Qualche rappresentante politico dovrebbe farsi carico di portare avanti questa istanza.
Grazie
In risposta al messaggio di Mario Maggi inserito il 27 Feb 2010 - 08:06