Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 9
Num.Votanti: 2 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Ogni condominio - nel tanto vilipeso nord Italia - deve ottemperare alla Legge 626 (sicurezza dei dipendenti sul lavoro e dei fruitori esterni)
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_626
e assicurarsi contro danni verso terzi. In questo caso di vero cataclisma ambientale, la grande Italia che perseguita con multe salatissime ogni piccolo trasgressore (la Svizzera e' sicuramente piu' elastica) diventa l'Italietta dei favoritismi, del 'chiudi un occhio, magari due, orecchie comprese...tanto siamo in Italia'!
Esiste la Direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2000:
http://europa.eu/legislation_summaries/agriculture/environment/l28002b_it.htm
che istituisce un quadro per l'azione comunitaria in materia di acque, e l'ignoranza della legge non è ammessa (articolo 5 del codice penale).
Quindi, presentare il conto ai responsabili e non al popolo, che gia' e' supertassato.
Saluti. Massimo de Rigo
|
|
![]() ![]() |
|