.: Discussione: Piano di illuminazione. Simini: "stanziati 11 milioni di euro per il 2010"
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
||||||||||||
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:
LUCI E SICUREZZA. LA MAGGIOLINA SI ACCENDE DI 300 LUCI NUOVE, ULTERIORE TAPPA DEL PIANO DI ILLUMINAZIONE DELLA CITTÀ Milano, 22 luglio 2010 - “Trecento nuovi punti luce che consentono una migliore qualità e resa cromatica e, allo stesso tempo, consentono di tagliare i costi energetici e salvaguardare l’ambiente. La nuova illuminazione del quartiere Maggiolina rappresenta un altro passo in avanti nello straordinario intervento, sostenuto dall’Amministrazione, per dotare la città di un nuovo sistema di illuminazione”, ha dichiarato il Sindaco Letizia Moratti presente con l’assessore ai Lavori Pubblici e Infrastrutture Bruno Simini all’inaugurazione della nuova illuminazione della Maggiolina, nota anche come “Quartiere dei Giornalisti”. Il vecchio impianto del quartiere era, infatti, composto da apparecchi obsoleti, risalenti agli anni Cinquanta, con lampade di efficienza pari a circa 50 lumen/watt, a emissione di luce gialla. Oggi sono state installate nuove lampade che hanno un’efficienza luminosa pari a 100 lumen/watt e che migliorano il rendimento complessivo dell’impianto, riducendone i costi energetici. Dopo l’intervento, la Maggiolina si presenta dotata di 300 punti luce nuovi. I nuovi impianti sono caratterizzati dall’emissione di luce bianca al posto della classica gialla, che, avendo un indice di resa cromatica elevato, agevola la visione migliorando la percezione delle figure e dei colori. “Si tratta di un grande investimento per la città – ha sottolineato il Sindaco –, che contribuirà a valorizzare le vie e la piazze di Milano anche a vantaggio della sicurezza dei cittadini”. “Tra i lavori in corso e quelli ultimati dal 2008 ad oggi, quando abbiamo messo a punto il nuovo piano di illuminazione, Milano si arricchisce di 10.000 luci nuove”, rende noto l’assessore ai Lavori Pubblici e Infrastrutture Bruno Simini. “Ad oggi abbiamo, infatti, già illuminato assi fondamentali, come corso Buenos Aires, dalla Stazione Centrale fino al centro, da corso Vercelli a corso Magenta, da Monza-Padova verso corso Venezia. Abbiamo, inoltre, raggiunto le periferie con l’accensione di nuovi impianti nel quartiere di Figino, in via Feltre, ai giardini di via Cerkovo e al parco Lambro”. “Le prossime tappe – annuncia l’assessore - saranno il quartiere Ponte Lambro, Baggio, l’area Sarpi Monumentale, tutta l’area De Angeli, Gambara e Selinunte e il completamento dell’ambito Monza Padova”. “L’obiettivo – conclude Simini - è di arrivare a illuminare secondo i nuovi criteri un quarto della città entro la fine del mandato”. Le vie dell’area Maggiolina interessate dalla nuova illuminazione sono le seguenti: · Via Romussi · Via Cipriani · Via Perotti · Via Albertario · Via Bissolati · Via Tullo Morgagni · Via Slataper · Via Torelli Viollier · Via Castellini · Via Comandini · Via Valussi · Via Ximenes · Piazzale Farina · Via Cagliero (da Frignani a Stefini) · Via Frignani · Via Ghislanzoni · Via Vassallo · Via Salvagnoli · Via Sonzogno · Via Bizzoni · Piazza Massari · Via Landriani · Via Bersezio · Via Mirabello · Via Colautti · Via Fortis (da Arbe a Piazza Massari) · Via Bescapè · Via Lepanto · Via Serrani · Via Corti · Via P.S. Martino · Via Dario Papa Si allega una scheda riepilogativa sul Piano di Illuminazione, una piantina della città con gli ambiti già illuminati, in corso o imminenti, e in progettazione; un confronto con altre città.
|
||||||||||||
![]() ![]() ![]() |
||||||||||||