.: Discussione: Il muro di gomma del Comune alle proteste dei cittadini
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 3
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
In relazione alle lettere dei signori Casile e Gualtieri voglio ricordare che, proprio per dare risposte concrete alle segnalazioni dei cittadini, dal 1° febbraio 2007 con la mia Direzione abbiamo attivato un Servizio Reclami dove vengono convogliate tutte le pratiche raccolte negli sportelli Milano Semplice decentrati sul territorio, via web, attraverso il Portale del Comune di Milano (www.comune.milano.it), a mezzo posta o via fax. Dal 2007 ad oggi, lo Sportello Reclami ha trattato 17.888 pratiche che hanno tutte ricevuto risposte concrete in un tempo medio di 8 giorni. Ogni reclamo è dotato di un codice identificativo che ne consente la rintracciabilità in qualsiasi momento della sua lavorazione, anche dopo l’evasione. Ci sforziamo di migliorare il servizio ad ogni “reclamo” ricevuto, anche per ciò che riguarda il linguaggio e le modalità di risposta, affinché siano sempre più comprensibili e semplificate. Non so se l’esperienza negativa segnalata dai lettori del Corriere si riferisca al servizio reclami (tenderei ad escluderlo visto che non vi è traccia dei loro nomi nel relativo archivio) ma, con l’occasione, li invito a provare ad utilizzarlo. E se il responso si rivelasse elusivo o incomprensibile possono, sempre, rimarcarlo al sottoscritto; assessore.pillitteri@comune.milano.it. La risposta è garantita così come gli interventi del caso. Cordialmente Stefano Pillitteri Assessore ai Servizi Civici |
|
![]() ![]() |
|