.: Discussione: Navigli, battello gratis Milano-Trezzano
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
(redazionale del quotidiano il Giornale di venerdì 08 gennaio 2010) L’esperimento In un mese 3000 passeggeri Siamo molto soddisfatti - spiega l’assessore ai Trasporti della Provincia di Milano, Giovanni De Nicola Un battello che percorre il Naviglio già c’è. Non si tratta certo di una metropolitana ma è pur sempre un servizio che, a quanto pare, i pendolari hanno gradito. Nel primo mese di sperimentazione (che si concluderà il 18 gennaio), sono stati oltre tremila i viaggiatori che hanno scelto di muoversi in barca per andare al lavoro o per fare acquisti. Il servizio, inaugurato l’8 dicembre, per ora è gratuito. In futuro si penserà al pagamento di un biglietto, come su un qualsiasi altro mezzo pubblico. «Siamo molto soddisfatti di come ha funzionato il battello - spiega l’assessore ai Trasporti della Provincia di Milano, Giovanni De Nicola -. Durante la nevicata che ha messo in difficoltà l’intera città, ha funzionato con regolarità, senza intoppi. Potenziare la navigabilità dei Navigli per noi significa molto: è un investimento sui trasporti pubblici sostenibili, che non inquinano». Il battello finora è stato a costo zero grazie ad Atm e allo sponsor Ikea. E infatti l’imbarcazione, in grado di trasportare una cinquantina di persone, parte all’altezza del vicolo dei Lavandai, incrocia la fermata del metrò di Porta Genova, percorre il Naviglio Grande fino a Corsico (dove ha sede Ikea) e prosegue fino a Trezzano. _____________________________________________________________________________________ Le solite curiosita' della vita! da residente, vedendo passare regolarmente il battello vuoto pareva un palese insuccesso, ma i conti tornano nonostante fosse gratuito! lo garantisce Giovanni De Nicola l’assessore ai Trasporti della Provincia di Milano . Allora è veramente vero! E sicuramente ci sarà un elenco regolarmente stilato (a norma di legge Testo unico sulla privacy) dei 3000 utenti che hanno usufruito del servizio pubblico gratuito, che testimonierà chiaramente a tutti noi ad Atm e allo sponsor Ikea il curioso successo. CARTA CANTA E VILLAN DORME ...scripta manent, verba volant Cordialmente Incuriosito
Luciano Bartoli |
|
![]() ![]() |
|