.: Discussione: ACQUA BENE COMUNE: il sindaco deve dire NO alla privatizzazione!
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Carissimi/e,
domenica 25 Aprile inizia la raccolta delle firme per i 3 REFERENDUM a sostegno dell’ACQUA PUBBLICA, BENE COMUNE. L'acqua non si vende. Fuori l'acqua dal mercato, fuori i profitti dall'acqua. Perché l’acqua è un bene comune e un diritto umano universale. Un bene essenziale che appartiene a tutti. Nessuno può appropriarsene, né farci profitti. L’attuale governo ha invece deciso di consegnarla ai privati e alle grandi multinazionali. Noi tutte e tutti possiamo impedirlo, mettendo la nostra firma sulla richiesta di referendum e votando SI quando, nella prossima primavera, saremo chiamati a decidere. E’ una battaglia di civiltà. Nessuno si senta escluso. Cosa vogliamo? Vogliamo restituire i servizi idrici alla gestione collettiva. I primi BANCHETTI si terranno durante la manifestazione per la festa della liberazione e saranno così dislocati: 1. Comitato milanese acquapubblica - referente Giovanna Procacci - locazione Porta Venezia vicinanza piazza Oberdan ore 14.00 - 16.00 2. Aria Civile + Per un'altra provincia – referenti rispettivi Massimo de Giuli e Luciana Pellegreffi - locazione Porta Venezia vicinanze piazza Oberdan ore 14.00 - 16.00 (io sarò a questo banchetto) 3. Intervita - referente Valeria Emmi - locazione piazza San Babila (area negozio Sisley) 4. Umanisti - referente Thomas Schmid - locazione Porta Venezia via Palestro ore 14.00 - 16.00 5. Adesso basta - referente Franco Calamida - locazione Porta Venezia via Palestro ore 14.00 - 16.00 6. CGIL - referente Francesco Elia e Antonio Lareno - locazione piazza Duomo imbocco Galleria ore 14.30 - 18.00 7. Movimento a 5 stelle - referente - Cinzia Bascetta locazione piazza Duomo imbocco Galleria ore 15.00 - 18.00 I QUESITI REFERENDARI Primo quesito: fermare la privatizzazione dell’acqua Si propone l’abrogazione dell’art.23bis della Legge n.133/2008; eliminare questa norma significa contrastare l’accelerazione sulle privatizzazioni imposta dal Governo Berlusconi e la definitiva consegna al mercato dei servizi idrici in questo Paese. Secondo quesito: aprire la strada della ripubblicizzazione Si propone l’abrogazione dell’art.150 del D.Lgs n.152/2006; in questo modo non sarebbe più consentito il ricorso nè alla gara, nè all’affidamento della gestione a società di capitali, favorendo il percorso verso l’obbiettivo della ripubblicizzazione del servizio idrico, ovvero la sua gestione attraverso enti di diritto pubblico con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali. Terzo quesito: eliminare i profitti dal bene comune acqua Si propone l’abrogazione dell’art.154 del D.Lgs n.152/2006, limitatamente alle seguenti parole: ”dell’adeguatezza della remunerazione del capitale investito”. Abrogando questa parte dell’articolo sulla norma tariffaria, si eliminerebbe la possibilità di fare profitti sul bene comune acqua. Per maggiori informazioni è consultabile anche il sito per l'acqua www.contrattoacqua.it Se desiderate partecipare alla raccolta delle firme nei 3 mesi di tempo a disposizione, mi potete contattare per comunicarmi le vostre disponibilità (giorni e orari). ASPETTO VOSTRE NOTIZIE!ASPETTO VOSTRE NOTIZIE! Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliera di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano Facebook: Antonella Fachin |
|
![]() ![]() |
|