io vedo 2 scenari (tieni a mente che io vorrei l'estensione, per il momento, anche alla Classe II), semplificando naturalmente:
1) non entra più nessuno, ma c'è comunque traffico; soluzione: si fa pagare chi causa ancora problemi (auto a metano? Ibride?)
2) non entra più nessuno, ma non c'è traffico; Wow! Forse è servito a qualcosa allora e chi si muove coi mezzi pubblici ha un servizio perfetto! soluzione: si abbassano le tariffe, per permettere a chi ha la necessità di utilizzare un mezzo soggetto a ticket di farlo con il minor disagio possibile. Ma non perché il comune così torna a far cassa, semplicemente perché è il benessere dei cittadini a dover essere al centro degli obiettivi e il prezzo d'ingresso deve essere quello col miglior rapporto prezzo/benefici. Naturalmente bisognerebbe evitare l'effetto "ricaduta", perché la tariffa più bassa fa tornare in modo massivo le auto in centro.
Cosa ne pensi?
In risposta al messaggio di Davide Gaieni inserito il 20 Nov 2009 - 10:27