Dall'Ufficio Stampa della Presidenza della Provincia di Milano:
Provincia di Milano, al Com-Pa i servizi per la comunicazione rivolta a cittadini e amministratori
La Provincia di Milano ha presentato al Com-Pa degli strumenti innovativi per rendere l’amministrazione pubblica sempre più vicina ai cittadini.
Il primo di questi è il Contact Point Multicanale Voip. Attraverso il normale accesso al sito internet istituzionale l’utente comunicherà e dialogherà con l’ufficio relazioni con il pubblico per chiedere qualsiasi tipo di informazioni, attivando una chiamata Voip e anche una videochiamata. Questo servizio diventerà un vero e proprio call center virtuale con il quale i cittadini, potranno interfacciarsi con la Provincia di Milano anche oltre orario di ufficio, tramite un operatore virtuale (un cosiddetto avatar) che risponderà ai quesiti scritti o a voce, tramite un software di riconoscimento vocale.
Questo servizio è anche definito “multicanale” perché dà ai cittadini la possibilità di interfacciarsi con l’Ente provinciale, non solo attraverso gli operatori reali o virtuali ma anche tramite e-mail, fax, videoconferenze.
L’altro servizio è la piattaforma multimediale dove è consultabile il sito Giuntaperta, accessibile dal portale della Provincia di Milano e da quello dell’Urp. Il servizio, in fase di sviluppo, sarà disponibile sul sito dell’ ufficio relazioni con il pubblico ed è uno strumento di comunicazione online con cui si accederà a un portale web che, in un ambiente protetto e di democrazia partecipata, gli amministratori e i cittadini utilizzeranno, in due sezioni differenti, per segnalare problemi o questioni da sottoporre alla Giunta Provinciale.
L’intenzione di questo servizio multimediale è di migliorare la partecipazione di amministratori e cittadini via internet, la discussione in un ambiente protetto, la possibilità di contribuire alle decisioni e l’utilizzo degli strumenti di e-democracy.
Milano 3 novembre 2009 Ufficio Stampa Presidenza (02/77406655)