Per quanto riguarda la vegetazione lungo le strade sono d'accordo, ma la crescita spontanea è possibile solo se l'ambiente ha un equilibrio (è un ecosistema), altrimenti si sviluppano specie opportunistiche e invadenti, spesso estranee, ad iscapito di quelle autoctone. Quindi credo che nella pianura padana siano pochi i casi in cui ciò sia possibile. Sono anche d'accordo sul fatto che spesso gli abeti rossi, come tutti gli alberi, vengono spesso rovinati dai gaiardinieri che li potano troppo e male, per varie ragioni che ho esposto in un'altra discussione, ma non so se i diradamenti siano causati dalle potature (si possono vedere all'interno della chioma anche in alberi mai potati) oppure dalle condizioni d'impianto (clima, terreno, ecc.).
Non sono affatto convinto invece che con piú strade il traffico, oltre a distribuirsi meglio, non aumenti, perché indubbiamente aumenta la domanda di mobilità privata incentivata da una maggior facilità, velocità e comodità d'uso della rete.
Andrea Giorcelli Consigliere della zona 7 (capogruppo Verdi)
In risposta al messaggio di Enrico Vigo inserito il 13 Lug 2010 - 06:20