Si tratta di una questione di inserimento nel paesaggio, perché è indubbio che segnino e sottolineino l'infrastruttura. Meglio quindi privilegiare fasce boscate e macchie piú irregolari in tali contesti. Comunque sia non è solo una mia opinione ma anche il parere degli uffici dell'urbanistica di via Pirelli.
Ho ammesso che la nuova superstrada decongestionerebbe anche la tangenziale ovest, ma il traffico complessivo aumenterebbe. Quel che non capisco è perché le mie dichiarazioni siano slegate dal problema e dal contesto, mentre le sue sono frutto di studi e approfondimenti?
Quanto all'abete rosso, ma ne avevamo già parlato in un'altra discussione, è vero che vive anche in pianura, ma non si sviluppa come dovrebbe e presenta anche alcuni difetti come diradamenti e seccumi rispetto a quelli che crescono nell'areale a loro consono. Soffre un po' per il clima troppo caldo nei mesi estivi e per la scarsità di precipitazioni, in particolare nevose.
Andrea Giorcelli Consigliere della zona 7 (capogruppo Verdi)
In risposta al messaggio di Enrico Vigo inserito il 1 Giu 2010 - 07:41