.: Discussione: Circa i Rom al Rubattino
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 10
Num.Votanti: 2 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() ![]() |
|||||
Credo che le parole del Cardinale Arcivescovo di Milano siano la migliore risposta a quanti, come il Consigliere Boari, metterebbero crocifissi dappertutto e non sono capaci di vedere i poveri crocefissi del nostro tempo, si professano papisti e poi propongono politiche basate sull'esclusione e sul disprezzo del diverso.
Intanto dei 36 bambini che frequentavano le scuole della zona ne sono tornati solo 12, con enormi e prevedibili difficoltà. Un bel risultato! Il Vicesindaco ne andrà sicuramente fiero... Per fortuna laddove ha mancato, e gravemente, l'amministrazione ha cercato di provvedere la società civile e la cittadinanza come riconosce lo stesso mons. Tettamanzi: "Non manca chi progetta con intelligenza gli spazi della città per innalzare la qualità della vita delle persone. Come non citare poi chi opera per migliorare le condizioni di vita degli immigrati, chi si impegna per offrire percorsi di autentica integrazione, per coniugare solidarietà e legalità? Mi ha colpito nei giorni scorsi, a seguito dello sgombero di un gruppo di famiglie rom accampate a Milano, la silenziosa mobilitazione e l’aiuto concreto portato loro da alcune parrocchie, da tante famiglie del quartiere preoccupate, in particolare, di salvaguardare la continuità dell’inserimento a scuola – già da tempo avviato – dei bambini. La risposta della Città e delle Istituzioni alla presenza dei rom non può essere l’azione di forza, senza alternative e prospettive, senza finalità costruttive. La Chiesa di Milano, il volontariato e altre forze positive della Città hanno dimostrato, e rinnovano, la propria disponibilità per costruire un percorso di integrazione. Non possiamo, per il bene di tutta la Città, assumerci la responsabilità di distruggere ogni volta la tela del dialogo e dell’accoglienza nella legalità che pazientemente alcuni vogliono tessere". In allegato il discorso alla città del Cardinale Alberto Farina - Consigliere di Zona 3 - PD Ps. Gradirei che, qualora qualcuno rispondesse a questo intervento, evitasse di dire che strumentalizzo le parole del Cardinale o che l'Arcivescovo di Milano è un cattocomunista....
|
||||||
![]() ![]() ![]() |
||||||