.: Discussione: Circa i Rom al Rubattino
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Oggi mercoledì 2 dicembre alle 18, partirà da piazza San Babila verso Piazza della Scala una FIACCOLATA, organizzata dall'associazione Milano Città Aperta, per:
- denunciare il carattere brutale degli sgomberi di via Rubattino e via Forlanini - sollecitare al più presto misure umanitarie nei confronti dei cittadini Rom sgomberati - chiedere la cessazione di ogni politica di sgomberi forzati senza soluzioni alternative da parte dell'Amministrazione comunale che è responsabile con queste azioni dell’interruzione del processo di scolarizzazione di bimbi/bimbe di etnia rom. Perché la convivenza pacifica si coltiva con il dialogo e la solidarietà, non con le ruspe. Siamo tutti/e invitati/e a partecipare numerosi e a segnalare ad amici e parenti. Mi raccomando facciamo TAM-TAM per essere in tanti! Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliere di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano ----------------- Cari tutti, dopo gli ennesimi brutali sgomberi delle settimane scorse dei campi Rom di via Rubattino e di via Forlanini, Milano Citta' Aperta promuove una fiaccolata mercoledi' 2 dicembre alle ore 18 da piazza San Babila a piazza Fontana. Vi invitiamo a dare massima diffusione al testo dell'appello (qui di seguito) comprese tutte le realta' che credete possano essere interessate a partecipare e/o aderire. APPELLO "Gentile Assessore Moioli, mio figlio vorrebbe sapere perché i bambini Rom hanno meno diritto di lui di stare insieme alle loro mamme, ai loro papà e ai loro fratelli e sorelle" "Non posso sentirmi rappresentata da autorità che violano i diritti dei più deboli, non è questa la città che voglio!" "Continuate a parlare del valore della famiglia e poi pretendete che le famiglie rom si dividano donne e bambini da una parte, uomini dall'altra..." Queste sono solo alcune delle frasi delle migliaia di mail che in questi giorni sono state inviate al vicesindaco De Corato, all'Assessore Moioli e al Prefetto Lombardi da centinaia e centinaia di cittadini di Milano indignati per lo sgombero del campo Rom di via Rubattino dello scorso 19 novembre e per quello successivo di via Forlanini del 26 novembre. Sgomberi che hanno lasciato al freddo e senza un tetto centinaia di uomini, donne e bambini, senza prospettare per loro soluzioni alternative accettabili e condivise. Sgomberi che soffiano sul fuoco per creare artificialmente una finta emergenza che nasconda i problemi reali di Milano. Sgomberi che hanno interrotto preziosi percorsi di conoscenza reciproca tra cittadini italiani e Rom. Sgomberi che hanno negato ai bambini Rom di continuare ad andare a scuola assieme ai loro compagni italiani. Sgomberi che hanno violato i diritti (alla casa, alla salute, all'istruzione...) e le libertà fondamentali di centinaia di persone. Ma anche sgomberi che mai come in passato hanno suscitato l'indignazione e il rifiuto di una fetta consistente della cittadinanza milanese che ha deciso di affidare alle mail la proprie parole di sdegno e protesta. Parole, che di fronte all'ostinato persistere del Comune nella medesima politica di chiusura e di rifiuto di ogni soluzione condivisa e concertata con la comunità Rom, invitiamo tutti a venire a ripetere e rendere visibili alla città in una Fiaccolata in Piazza San Babila mercoledì 2 dicembre alle 18 per denunciare il carattere brutale degli sgomberi di via Rubattino e via Forlanini sollecitare al più presto misure umanitarie nei confronti dei cittadini Rom sgomberati chiedere la cessazione di ogni politica di sgomberi ciechi dei campi Rom da parte dell'Amministrazione comunale. Perché la convivenza pacifica si coltiva con il dialogo e la solidarietà, non con le ruspe! Milano Città Aperta Per adesioni: territorio.milanocittaperta@gmail.com Prime adesioni Associazione Todo Cambia Gruppo di sostegno via Forlanini Le Radici e le Ali Onlus Rifondazione Comunista – Federazione Lombardia Associazione Dimensione Diverse Sinistra Critica – Milano Centro Culturale multietnico La Tenda Associazione Aria Civile Arci Milano Naga Studio3R di Mediazione linguistica Culturale Pdci – Federazione di Milano Coordinamento ChiedoAsilo Uniti con Dario Fo per Milano Circolo Rosa Luxemburg PRC zona 1 Coordinamento Nord Sud del Mondo Associazione umanista UnAltroMondo ONLUS Sinistra Ecologia Libertà - Coordinamento provinciale Milano SocialPress Empatia Animale Ci siamo anche noi Rifondazione comunista circolo zona 4 Milano. Psicologi per i Popoli nel Mondo Associazione Samarcanda Casa della Sinistra Zona 4 Direttivo Comitato Intercomunale per la Pace del Magentino Gruppo EveryOne Gruppo Watching The Sky Associazione Anne's Door Circolo Pasolini Pavia Donne in Nero - Milano ApertaMente di Buccinasco Campo della pace ebraico Delegate e Delegati SdL Intercategoriale Regione Lombardia Graal Italia Associazione Mondo Senza Guerre Associazione Nocetum Queer* against macis ANPI Sezione BARONA Adesioni individuali Vittorio Agnoletto Giuseppe Natale Ornella Clementi Paola Feltrin G. Sonja Liebhardt e Marco Lusena de Sarmiento Marco Cavedon Antonella Fachin
|
|
![]() ![]() |
|