.: Discussione: Circa i Rom al Rubattino
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Cordiali saluti a tutte/i
Antonella Fachin Consigliere di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano ------------------------------------------- Per opportuna informazione. Cari saluti Antonella ---------- Forwarded message ---------- From: Segreteria Rom <rom.ambrosiana@caritas.it> Date: 17/nov/2009 09.46 Subject: Convegno: Il Belpaese dei rom. stereotipi pregiudizi conflitti utopie To: Segreteria Rom <rom.ambrosiana@caritas.it> Caritas Ambrosiana è lieta di invitarvi al convegno IL BELPAESE DEI ROM. stereotipi pregiudizi conflitti utopie. L’incontro si terrà giovedì 3 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 17.00 nella SALA ASSEMBLEE INTESA SANPAOLO - Piazza Belgioioso, 1 – Milano. Per raggiungere la sede del convegno Tram: 1-2 Metro 1: Duomo - San Babila Metro 3: Duomo - Montenapoleone Posti disponibili n° 100 ad esaurimento Iscrizioni entro martedì 1 dicembre 2009 I posti sono limitati, è necessaria l’iscrizione tramite e-mail a rom.ambrosiana@caritas.it o attraverso il modulo di iscrizione on-line all’indirizzo http://www.caritas.it/belpaese/ . INFORMAZIONI Caritas Ambrosiana Via San Bernardino 4 - 20122 Milano Segreteria Rom - Sinti Tel 0276037.262 - 252 Fax 02.76021.676 www.caritas.it ISCRIZIONI rom.ambrosiana@caritas.it http://www.caritas.it/belpaese CONVEGNO 3 DICEMBRE 2009 IL BELPAESE DEI ROM Stereotipi pregiudizi conflitti utopie SALA ASSEMBLEE INTESA SANPAOLO - Piazza Belgioioso, 1 – Milano Operare con i rom significa agire in una densa rete di relazioni, facendo i conti con pregiudizi, stereotipi e dinamiche di confronto reciproco anche conflittuali, ma non solo . Il convegno, organizzato da Caritas Ambrosiana nel quadro del progetto “Ilfan, Serbera e gli altri ragazzi del campo rom di via Novara” finanziato dalla Fondazione Cariplo e Fondazione Vismara, vuole approfondire l’analisi di un contesto complesso e ragionare sull’utopia come possibilità concreta di intervenire sulla realtà. La riflessione sarà guidata dagli interventi di esperti nelle differenti tematiche affrontate. 9.00 Introduzione e saluti di benvenuto Don Roberto Davanzo Direttore Caritas Ambrosiana Fondazione Cariplo Coordina Diego Cipriani, Caritas Italiana 10.00 Definizione, origine e sviluppo dello stereotipo Alessandro Dal Lago Professore ordinario di Sociologia dei processi culturali, Università di Genova 10.45 Rom e Sinti in Italia tra stereotipi e diritti negati Gianni Loy Professore ordinario di Diritto del lavoro, Università di Cagliari Pausa 11.45 Non solo pregiudizio. La costruzione del Rom come nemico pubblico Marcello Maneri Docente e ricercatore in Sociologia e Ricerca sociale, Università di Milano-Bicocca 12.15 Il pregiudizio antizigano, sensibile ai contesti di politica locale Tommaso Vitale Docente e ricercatore in Sociologia urbana e Sociologia politica, Università di Milano-Bicocca 12.45 Dibattito Buffet pranzo Coordina Paolo Lambruschi, Giornalista 14.00 Proiezione del video “Via Novara 523”, regia di Gaetano Maffia 14.30 Muoversi nella complessità tra passato presente e futuro …con i rom di via Novara A cura di Caritas Ambrosiana 15.00 Uguali e diversi. È possibile coabitare? Mediazione e gestione dei conflitti Marco Bertoluzzo Docente di Psicologia, Università di Torino 15.30 Dal pregiudizio alla diversità come bene pubblico. Oltre l'idea di minoranza Ilenia Ruggiu Ricercatore di Diritto costituzionale, Università di Cagliari 16.00 Dibattito e conclusioni Mostra fotografica “Ieri, oggi e domani… altri occhi su una stessa realtà” di Elena Gagliardi |
|
![]() ![]() |
|