Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Lei tra l'altro dice:
.... "Ritengo anche che le persone non siano stupide e capiscano bene i fatti, se opportunamente informate."....
Ha centrato il nocciolo della questione: l' "opportunamente informate" da qualche anno a questa parte in questo Paese e' un concetto opinabile. E lo conferma la posizione dell'Italia nella graduatoria della Liberta' di Stampa stilata da Reporter Sans Frontieres (Italia dal 44mo al 49o posto dietro a Mali, Macedonia, Costarica, Ghana... Fonte: http://www.rsf.org) Ho assistito in passato a qualche CdZ 3 con argomento "PRU Rubattino" e mi sono goduto i salti mortali della maggioranza per NON far passare mozioni di "sollecito" (quando non di biasimo causa latitanza conclamata) al Comune di Milano che guarda caso e' della stessa parte politica... Al momento del voto c'e' stata una fuga generale. Nei banchi della maggioranza, durante i discorsi pronunciati dai cittadini iscritti a parlare succedeva di tutto: chi parlava al cellulare, chi faceva capannello in conciliabolo coi colleghi, chi passeggiava fra dentro e fuori dall'aula per fumare etc.etc. ed alla fine il poveraccio che stava pronunciando il proprio discorso era ascoltato solo dall'opposizione e dal resto del pubblico. Se lei intende questo per ascoltare i cittadini... Io sinceramente inviterei TUTTI i cittadini ad assistere ai CdZ per fargli finalmente capire realmente quanto la politica nelle sedi preposte sia lontana anni luce dalle reali esigenze del quotidiano degli abitanti del quartiere. E considerando che il CdZ e' la cellula base dell'articolato sistema di governo del territorio, quanto ho visto la dice lunga su cosa puo' essere il Comune, la Provincia e cosi' via... Non c'e' da stupirsi se poi c'e' una disaffezione alla politica da parte dell'opinione pubblica... Ci rifletta, la prego. |
|
![]() ![]() |
|