Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano: MASCARETTI INCONTRA I CITTADINI NELLE PERIFERIE: “NESSUN ANGOLO DELLA CITTÀ È TERRA DI NESSUNO” Milano, 28 ottobre 2009 – L’assessore alle Aree Cittadine e Consigli di Zona, Andrea Mascaretti ha avviato i primi appuntamenti con i cittadini nelle periferie. Oggi, grazie anche alla collaborazione di Aler, sono in corso gli incontri nella portineria delle case popolari di viale Fulvio Testi 304, dove è forte il rischio di degrado e di disagio sociale e dove è alta la presenza di illegalità. “Ho voluto incontrare i cittadini in questa zona – spiega Mascaretti - dove è alto il rischio di degrado sociale. Vogliamo dare un segnale forte nelle periferie e confermare l’attenzione che la nostra amministrazione ha per i quartieri più disagiati e per coloro che vi abitano. Cittadini, questi, che spesso non percepiscono la presenza delle istituzioni e si sentono soli e abbandonati”. “I cittadini che ho incontrato fino ad ora – ha sottolineato l’assessore - mi hanno segnalato problemi legati al lavoro, alla ricerca di una abitazione, all’ assistenza e alla sicurezza. “Fulvio Testi è uno dei quartieri dove l’amministrazione comunale è già intervenuta e dove ha avviato un lavoro sinergico con le Forze dell’Ordine, l’Aler, le associazioni di volontariato e il privato sociale per proteggere e tutelare i cittadini del quartiere e contrastare ogni forma di illegalità, ma oltre alle azioni repressive è ora necessario prevenire e presidiare”. “Nessun angolo della nostra città – ha concluso - può essere considerato terra di nessuno. L’Amministrazione comunale intende essere vicina a tutti i cittadini e, proprio per questo, sarò personalmente presente sul territorio per fare in modo che le tante persone oneste residenti nei quartieri più difficili possano essere ascoltate e per creare, insieme a loro, condizioni di maggiore sicurezza e decoro”. |
|