Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Ridico la mia , per quanto possa interessare , e correggo un pò " il tiro " rispetto alla mia risposta ad Alfredo : confermo al 100% e anche più quello che ho scritto sugli spinelli ( antiproibizionista totale , e se poi dall ' antiproizionismo improduttivo si riuscisse a passare ad una fase fruttuosa , tanto meglio , anche per venire incontro alla biodiversità di cui ho letto qualcosa pure a proposito di expo 2015 Non è che frequenti molto Brera - anzi è un bel pezzo che non ci vado - o il mondo delle gallerie d ' arte milanesi , però di quel poco che ultimamente ho visto , tra quadri e installazioni varie , diciamo che non ho una ammirazione o una passione esagerata ... seppure non mi ricordo di aver visto esposto alcunchè di artisti usciti da Brera oppure milanesi . Ma io ad ogni modo vorrei vedere più quadri e sculture ( in qualsiasi materiale ) che videoarte videoinstallazioni pannellature varie , e simili .
Sul fatto che l ' accademia debba rimanere dove si trova adesso o trasferirsi in via Mascheroni , per me - data presumo la buona qualità dello stabile di via Mascheroni - è una questione di spazi , di metri quadrati ( e volumetrie ) disponibili : mi piacerebbe vedere delle mappe e delle foto dei due immobili , l 'accademia di adesso e la caserma di via Mascheroni , con le rispettive metrature e volumetrie reali calcolate con precisione e fedelmente riportate , e in base a dove ci sarà più spazio disponibile , farmi la mia idea . Per me l ' accademia deve stare in un luogo con il maggior spazio a disposizione per gli studenti e i professori ed eventualmente anche per visitatori , che siano milanesi o turisti .
Non sono dell ' idea che per il fatto che l 'accademia è nata in via Brera , lì deve restare per sempre . Comunque dagli ultimi ricordi che ho , non mi pare che tra i bar della via e il palazzo moderno ( e per me brutto , o almeno incongruo col contesto ) di fronte alla pinacoteca e all ' accademia , sede di qualche azienda o banca ( e forse anche il palazzo di fianco all 'accademia , sulla sinistra andando verso la scala , per altro quest ' ultima " restaurata " in modo che ancora non "digerisco" ) nella zona ci sia un atmosfera definibile come artistica e creativa , almeno per quello che vagamente intendo io per arte e creatività .
E sia che l 'accademia rimanga dov ' è adesso , sia che si trasferisca , credo che il palazzo dove si trova adesso necessiti di un qualche tipo di intervento o restauro ( fatto come ? Per me in modo conservativo , del tutto fedele all 'originale ) , anche per migliorare la pinacoteca e dare la possibilità di esporre le varie opere che dicono esserci e depositate negli scantinati ( non per forza però nello stabile della pinacoteca , magari anche da qualche altra parte .. : in via Mascheroni
Per chiudere : la partita si gioca mi pare tra via Brera e via Mascheroni ( nome che in effetti forse non suona altrettanto chic come " Brera " ; a proposito : chi era Mascheroni ? vabbè , al limite me lo cerco su wikipedia
|
|
![]() ![]() |
|