.: Discussione: Edilizia pubblica in via ovada
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
L'intento della mozione è chiaro. Però, se è vero che "da qualche parte bisogna pur cominciare", è altrettanto vero che si comincia sempre da quella parte, i dipendenti pubblici o quelli ad essi assimilabili, e poi si finisce lì, ossia non si passa mai oltre, verso i figli di un dio minore privati o peggio precari. Le sembra giusto?
Inoltre, nelle modalità di assegnazione degli alloggi, c'è sempre il problema dei controlli. In un Paese di evasione fiscale diffusa come il nostro, l'erogare i servizi e i benefici SEMPRE in base al reddito dichiarato senza fare gli opportuni accertamenti è deleterio perché di fatto premia i disonesti. Anche questo, Le sembra giusto? Penso che, girando per Milano, anche Lei avrà notato con sorpresa un'inaspettata presenza di costose auto di grossa cilindrata nei quartieri popolari, che è in netto contrasto con il fatto che lì dovrebbero risiedere nuclei familiari realmente bisognosi! Per non parlare dell'abusivismo, troppo spesso tollerato. Ora mi chiedo: visto che si sta riflettendo, perché non si prova a pensare a criteri che meglio possano "filtrare" chi veramente ha bisogno delle case con un criterio meno discriminatorio e soprattutto che difenda gli onesti? Saluti, Gianfranco Bottarelli |
|
![]() ![]() |
|