... e altri "spartitraffico" erano vie riservate per il transito degli autobus, ma le corsie preferenziali furono sacrificate alle auto.. .... e i mezzi pubblici quindi rimangono imbottigliati nel traffico privato.. con buona pace dei cittadini che usano i mezzi pubblici per i più svariati motivi (per necessità di risparmi economico, per mancanza di auto, per scelta ecologica, per comodità...)
Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliere di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano
In risposta al messaggio di Lucio Chiappetti inserito il 3 Dic 2009 - 15:18